Termoadesivi

Plotter da taglio

L’applicazione di termoadesivi è una soluzione ideale per la riproduzione di scritte o loghi semplici. Esistono termoadesivi da intaglio e da stampa ma di questi ultimi, essendo ormai quasi del tutto sostituiti dalla stampa digitale diretta, non intendo trattarne la procedura di realizzazione. Il foglio di termoadesivo del colore richiesto viene intagliato con un plotter ed in seguito viene rimossa la parte in eccesso (spellicolare). L’immagine che ne risulta può essere così applicata sul tessuto tramite una pressa a caldo. Non esiste un limite dei colori utilizzabili in uno stesso disegno ma la realizzazione di ognuno di questi comporta ulteriori lavorazioni naturalmente. Non richiede impianti ed quindi possibile riprodurre anche il singolo pezzo.

 

spellicolare

 

Esistono moltissime tipologie di materiali da intaglio con caratteristiche differenti a seconda del risultato che si intende ottenere. Ogni casa produttrice propone diverse soluzioni, io mi limiterò semplicemente ad elencare alcuni esempi. Il più economico e maggiormente diffuso è il classico film in pvc. Per un effetto più ricco e di sicuro impatto prediligo il termoadesivo floccato. Una sorta di vellutino che unisce a una piacevole sensazione al tatto un rilievo tridimensionale dell’immagine. Effetti sulle scritte e sulle immagini possono essere poi amplificati con materiali glitterati, rigonfianti e a specchio. L’applicazione di termoadisivi può anche completare o integrare delle stampe serigrafiche come nell’esempio qui sotto.

Torna alle NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *